Buona Befana! Buona festa dell’antica Dea Cailleach! Tra le Dee invernali dalle origini più antiche c’è lei: Cailleach, la velata (questo il significato letterale), ma anche la Veggente, la Vecchia.… Continua
Categoria: Yule
YULE O DEL SOLSTIZIO D’INVERNO: MADRE TERRA ACCOGLIE PADRE SOLE
Ci avviciniamo a Yule, in luna piena appena passata… Yule, il solstizio invernale, il Sole che rinasce, la notte delle Madri. La festa cristiana dell’anno altro non era che la festa… Continua
.: IMBOLC, CANDELORA, SANTA BRIGID… :.
Imbolc, Candelora, Santa Brigid… questi ed altri nomi antichi per festeggiare le prime avvisaglie della Primavera. Una festa duplice: sia la promessa della fine dell’inverno ma anche il riposo della Dea… Continua
.: IL POPOLO SAMI E LA DEA RENNA :.
Incuriosita dal discorso di Mamma Natale e delle renne sono andata in cerca di notizie. Ed ecco il risultato: ho scoperto un altro popolo matriarcale, almeno in origine. Il popolo Sami… Continua
.: LE NOTTI SANTE: DAL 25 DICEMBRE AL 6 GENNAIO :.
Buongiorno! Scrivo il giorno di Santo Stefano perché vorrei darvi qualche spunto di riflessione che vi sia utile in questi giorni così particolari. Giorni intensi di potenza, di energie spirituali,… Continua
.: YULE: DALL’OSCURITA’ ALLA LUCE :.
Cerchiamo di capire, ancora una volta, le vere origini al femminile del Natale. Yule, parola scandinava o anglosassone “Iul”, o forse norvegese “jul”, significa “ruota”, quindi una data che segna il punto… Continua
.: CERVI E RENNE: ANTICHI SIMBOLI DI MAMMA NATALE :.
Ah se non ci fosse stata la Gimbutas, staremmo ancora qui a credere a Babbo Natale! E invece no e vi racconto perchè, ma vi prometto che oggi è solo… Continua
.: I RITUALI DI YULE… VERSO IL NATALE :.
Il tempo che stiamo vivendo si avvicina alla festa di Natale per i cristiani, Yule per gli antichi pagani. Trovo che nel paganesimo ci sia tanta verità perchè legato ai… Continua